Template di Piano Obiettivi Economici
Template di Piano Obiettivi Economici 9,99  non soggetto ad IVA (Natura N2.2)
Back to products
Template Analisi dei Costi
Template Analisi dei Costi 24,99  non soggetto ad IVA (Natura N2.2)

Template Monitoraggio delle Spese Ricorrenti con Dashboard

9,99  non soggetto ad IVA (Natura N2.2)

Monitora e analizza tutte le tue spese ricorrenti mese per mese, individua facilmente i costi ottimizzabili e consulta la dashboard automatica per prendere decisioni rapide e consapevoli.

7 People watching this product now!
Descrizione

Descrizione

Questo template Excel professionale è pensato per freelance, artigiani, professionisti e microimprese che desiderano tenere sotto controllo i costi fissi e variabili con semplicità e precisione.
Il file include un monitor mensile dettagliato e una dashboard automatica che evidenzia le aree di spesa più impattanti e quelle su cui è possibile intervenire.

✅ Cosa include il file:

  • Scheda “Spese” con:

    • Elenco di 16 voci ricorrenti (affitto, utenze, software, forniture, ecc.)

    • Suddivisione tra spese fisse e variabili

    • Importi mensili per ogni voce

    • Calcolo automatico di:

      • Media mensile

      • Totale annuale

      • Suggerimento di ottimizzazione (se la voce è a bassa priorità e variabile)

  • Scheda “Dashboard” con indicatori sintetici:

    • Totale spese annuali

    • Totale spese fisse e variabili

    • Somma per priorità alta e bassa

    • Valore delle spese potenzialmente tagliabili


🛠️ Come utilizzare il file:

  1. Compila nella scheda “Spese” l’importo per ogni mese e voce.

  2. Indica se la spesa è fissa o variabile, e assegna una priorità (Alta, Media, Bassa).

  3. Il file calcola in automatico la media, il totale annuale e segnala le voci da valutare per un possibile taglio o ottimizzazione.

  4. Consulta la dashboard per visualizzare i dati riepilogativi in un colpo d’occhio e capire dove puoi agire.


✏️ Personalizzazione:

  • Aggiungi o modifica le voci di spesa secondo il tuo settore (es. “Licenze musicali”, “Servizi di lavanderia”).

  • Cambia le etichette di priorità o le condizioni per l’ottimizzazione.

  • Inserisci ulteriori colonne (es. fornitore, frequenza pagamento, modalità di addebito).

  • Puoi estendere il file per integrare anche spese una tantum o straordinarie.


🔍 Ideale per chi vuole passare da una gestione “a intuito” a una gestione consapevole e strutturata dei costi.